Auguri da diritticomparati
Buon Natale e Buon anno dalla redazione di diritticomparati.it. Le pubblicazioni riprenderanno il 9 gennaio.
Buon Natale e Buon anno dalla redazione di diritticomparati.it. Le pubblicazioni riprenderanno il 9 gennaio.
La recensione intende segnalare ad un pubblico di specialisti del diritto un libro apparentemente estraneo al settore disciplinare, ma che, ad avviso di chi scrive, è prezioso per la…
Articolo da Constitutionalism and Politics
Vai all’articolo
Nell’attuale momento storico la democrazia costituzionale non sembra vivere la sua stagione più esaltante. Le istituzioni nazionali appaiono tormentate da una crisi di rappresentatività, i partiti politici faticano a…
L’articolato puzzle di cui si compone la vicenda Brexit si è arricchito di un nuovo tassello. Finora i protagonisti erano stati Governo, Parlamento e Corpo elettorale. Questa volta, a…
Chi crede nella bontà della riforma crede nella irreversibilità dell’integrazione sempre più stretta tra i popoli europei.
Download
Nonostante le aspettative, la scomparsa del conservative Justice Scalia non si è rivelata determinante nel definire uno dei più controversi casi dello scorso term della Corte Suprema americana. Il…
The long and slow process towards constitutional recognition of Australia’s indigenous peoples is further delayed. Over the last 50 years there have been various attempts to reach a proper…
L’Arabia Saudita: uno Stato contro le donne, i diritti, la democrazia? Non è facile rispondere in maniera netta e definita a un quesito del genere. Parliamo di un contesto…
In Europa si contano più di 350 minoranze linguistiche, etniche o nazionali che rappresentano il 15 % di una popolazione di circa 770 milioni di persone. Dei più di…