text

  • News
  • Working Papers
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RIVISTA
  • BLOG
  • AUTORI
  • News
  • Working Papers

Year: 2019


Year: 2019

I casi di partisan gerrymandering non sono giustiziabili. La Corte Suprema USA invoca la political question doctrine in Rucho v. Common Cause


4 Luglio 2019

4 Luglio 2019

di Silvia Filippi

A proposito della CEDU e del suo fondamento costituzionale (brevi considerazioni a margine del volume di A. Randazzo, La tutela dei diritti fondamentali tra CEDU e Costituzione, Giuffrè, 2017)


24 Giugno 2019

24 Giugno 2019

di Oreste Pollicino, Vincenzo Sciarabba

È sfruttamento economico e non autodeterminazione sessuale: la Consulta salva la legge Merlin


20 Giugno 2019

20 Giugno 2019

di Alessandra Di Martino

Ancora sul trattamento sanzionatorio del reato di diffamazione. Il caso Sallusti al vaglio della Corte Edu


17 Giugno 2019

17 Giugno 2019

di Marta Bernardini

La Corte Suprema USA “congela” le voting maps di Ohio e Michigan in attesa di pronunciarsi su quelle di Maryland e North Carolina


13 Giugno 2019

13 Giugno 2019

di Silvia Filippi

Beyond Selfishness: The Court of Justice in Opinion 1/17 on CETA


10 Giugno 2019

10 Giugno 2019

di Carlo Favaretto

“The People v. Roe”: negli Stati Uniti l’ondata antiabortista non si arresta e punta dritta verso Washington D.C.


6 Giugno 2019

6 Giugno 2019

di Chiara De Santis

Quebec’s Bill 21: the collision of secularism, religious freedoms, and reasonability


3 Giugno 2019

3 Giugno 2019

di Guido Panzano

Questa iscrizione s’ha da fare. A proposito del requisito di abitualità della dimora dei richiedenti protezione internazionale


30 Maggio 2019

30 Maggio 2019

di Claudio Di Maio

Hyatt III e la tentazione dell’overruling


27 Maggio 2019

27 Maggio 2019

di Nicola Cezzi

© 2023 Diritti Comparati. Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie Policy | Credits to kiu.it

Privacy Preference Center

Privacy Preferences