VIEW POST
VIEW POST
Riunita nella sua composizione plenaria, la Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata il 16 febbraio 2022, all’esito di procedura accelerata, con due sentenze “gemelle” sui ricorsi per annullamento proposti da Polonia e Ungheria nei confronti del Parlamento europeo e del Consiglio. I ricorsi investono la Corte della…
VIEW POST
VIEW POST
Gli avvenimenti degli ultimi quindici anni, dalla crisi finanziaria, alla crisi migratoria, al referendum sul recesso del Regno Unito, alla pandemia da COVID-19, hanno costretto le istituzioni dell’Unione europea e gli Stati membri a confrontarsi con sfide che rischiavano di mettere in pericolo l’esistenza stessa dell’Unione, e dunque a…
VIEW POST
The Preamble of the Portuguese Constitution states the following: “the Constituent Assembly affirms the Portuguese people’s decision to (…) ensure the primacy of a democratic state based on the rule of law and open up a path towards a socialist society”. If, on the one hand, it is true…
VIEW POST
Il 15 dicembre 2020, la Commissione Europea ha presentato un pacchetto costituito da due proposte di regolamento volte a rendere più sicuri ed equi l’ambiente digitale e i servizi resi al suo interno. Come è noto, il pacchetto si compone della legge sui servizi digitali, c.d. Digital Services Act…
VIEW POST
VIEW POST
VIEW POST
Il 13 gennaio scorso la Corte Suprema statunitense si è pronunciata su due misure di forte impatto per la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 adottate dall’amministrazione Biden. In particolare, l’agenzia Occupational Safety and Health Administration (OSHA) aveva imposto l’obbligo di vaccinarsi – oppure di indossare la mascherina e sottoporsi…
VIEW POST