Contributi Recenti
blog
IN EVIDENZA
18 Aprile 2023
Diritto umano al clima e innaturalità del bilanciamento in situazione di “minaccia esistenziale”
18 Aprile 2023
Una recente decisione della Corte Suprema dello Stato delle Hawaii (Scot-22-0000418 Appeal Docket…
13 Aprile 2023
Una pace armata: la sospensione delle ipotesi di riforma giudiziaria e le nuove richieste della maggioranza
13 Aprile 2023
Il 27 marzo scorso, dopo un braccio di ferro durato oltre dodici settimane consecutive tra il nuovo…
6 Aprile 2023
Diritti Comparati Vlog:
Nausica Palazzo, Legal Recognition of Non-Conjugal Families
6 Aprile 2023
Nausica Palazzo, Legal Recognition of Non-Conjugal Families: New Frontiers in Family Law in the US,…
5 Aprile 2023
La riforma delle pensioni, l’art. 49-3 Cost. e la frattura democratica in Francia
5 Aprile 2023
Giovedì 16 marzo la Prima Ministra francese, Elisabeth Borne, ha comunicato all’Assemblea Nazionale…
Rivista di Diritti Comparati
CONTRIBUTI RECENTI
7 Dicembre 2022
Smart contract, abuso del diritto e tutela giurisdizionale: spunti di comparazione tra diritto italiano e diritto inglese
7 Dicembre 2022
This paper sets to shed light on the issue concerning the possible abuse of rights brought about by…
abuse of rightsEnglandItalyjudicial protectionSmart contract
10 Novembre 2022
Appunti su alcuni aspetti della verità nel diritto
10 Novembre 2022
What does it mean today to reflect on the truth, law, judgment and, at the same time, on the right…
human rightsLegalityright and duty to truth
27 Ottobre 2022
Quanto può e deve essere neutrale la Cancelliera federale tedesca? Note sulla sentenza del Bundesverfassungsgericht del 15 giugno 2022
27 Ottobre 2022
The decision of the German Federal Constitutional Court (15.06.2022) took into account the…
Federal ChancellorGerman Federal Constitutional CourtGerman Federal RepublicNeutralityPolitical Parties
News
Nothing found.
News
Nothing found.