Contributi Recenti
blog
IN EVIDENZA
5 Aprile 2023
La riforma delle pensioni, l’art. 49-3 Cost. e la frattura democratica in Francia
5 Aprile 2023
Giovedì 16 marzo la Prima Ministra francese, Elisabeth Borne, ha comunicato all’Assemblea Nazionale…
29 Marzo 2023
Sui crediti ipotecari la CGUE cambia idea e la Lexitor torna a far parlare di sé. Brevi riflessioni a margine della sentenza Unicredit Bank Austria
29 Marzo 2023
Con la sentenza del 9 febbraio 2023 (causa C-555/21, Unicredit Bank Austria) i Giudici di…
28 Marzo 2023
Diritti Comparati Vlog:
Araceli Turmo – Res Judicata in European Law
28 Marzo 2023
Araceli Turmo, Res Judicata in European Law. A multi-faceted principle in a multilevel judicial…
28 Marzo 2023
Stato di diritto, art. 28 Cost. e precedenti di contenzioso climatico nello spazio della UE
28 Marzo 2023
L’espandersi di contenziosi climatici contro gli Stati all’interno dell’Unione europea, con la…
Rivista di Diritti Comparati
CONTRIBUTI RECENTI
14 Settembre 2022
Dati biometrici, tutela del singolo e opportunità di mercato
14 Settembre 2022
di Tommaso Sica
The issues related to biometric data and the growing use of artificial intelligence technologies…
biometric databiometric identification systemsbiometric templatesuntraceable biometrics technologies
28 Luglio 2022
Rivista di Diritti Comparati 2/2022
28 Luglio 2022
di Redazione
È online il fascicolo 2/2022 della Rivista di Diritti Comparati.
4 Luglio 2022
L’Unione Europea e le sfide della sostenibilità, 1993-2022
4 Luglio 2022
di Fabio Masini
The essay investigates the evolution of the concept of sustainable development in the official…
European Commissiongreen transitionsustainable development
News
Nothing found.
News
Nothing found.