text

  • News
  • Working Papers
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RIVISTA
  • BLOG
  • AUTORI
  • News
  • Working Papers

Uncategorized


Uncategorized

L’«urgenza democratica» come sfida politica e istituzionale all’Unione europea: a proposito della proposta “Democratizzare l’Europa!” di Hennette, Piketty, Sacriste e Vauchez


22 Maggio 2017

22 Maggio 2017

di Francesco Saitto

Benedetto Croce, Riduzione della filosofia del diritto alla filosofia dell’economia, a cura di C. Nitsch, Giuffrè, Civiltà del diritto, 2016


18 Maggio 2017

18 Maggio 2017

di Andrea Pinazzi

Are the EU Institutions (about to start) breaching art 50 TEU & EU public procurement law in the context of Brexit?


15 Maggio 2017

15 Maggio 2017

di Albert Sánchez-Graells

Il diritto al tempo della crisi planetaria: svolta ecologica, beni comuni e nuove istituzioni


11 Maggio 2017

11 Maggio 2017

di Tomaso Ferrando

The Duty to Integrate? Valori condivisi e Popolo nella riforma dell’Australian Citizenship Act


8 Maggio 2017

8 Maggio 2017

di Claudio Di Maio

Lo stato dell’arte della comparazione giuridica in materia di diritti di proprietà (recensione a ‘Comparative Property Law. Global Perspectives’, a cura di M. Graziadei e L. Smith)


4 Maggio 2017

4 Maggio 2017

di Filippo Palmieri

La nomina di Neil Gorsuch alla Corte Suprema USA e il nuovo ruolo del Senato


2 Maggio 2017

2 Maggio 2017

di Gabriele Conti

Sul periodo intercorrente tra la notifica del recesso e la cessazione della partecipazione del Regno unito all’Unione europea


27 Aprile 2017

27 Aprile 2017

di Emanuela Pistoia

Carlos Closa e Dimitry Kochenov (eds.), Reinforcing Rule of Law Oversight in the European Union (Cambridge University Press, Cambridge, 2016)


24 Aprile 2017

24 Aprile 2017

di Giuseppe Martinico

French Presidential Elections 2017: an Overview


20 Aprile 2017

20 Aprile 2017

di Yannis Boukobza

© 2022 Diritti Comparati. Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie Policy | Credits to kiu.it

Privacy Preference Center

Privacy Preferences