Il complesso (ma sempre più globale) cammino dei diritti degli omosessuali: segnalazione del volume di Angioletta Sperti, “Omosessualità e diritti. I percorsi giurisprudenziali ed il dialogo globale delle Corti costituzionali”, Pisa, PLUS, 2013

Il recente volume di Angioletta Sperti affronta uno dei temi caldi del costituzionalismo comparato, su cui negli ultimi anni – a fronte, spesso, del mutismo dei legislatori – si sono succeduti contributi giurisprudenziali e dottrinali: i diritti degli omosessuali.

Già dal titolo si inferisce chiaramente il taglio del lavoro, in cui ci si prefigge di ricostruire gli argomenti usati dalle Corti costituzionali, supreme e sovranazionali nel percorso di progressiva tutela dell’omosessualità e, poi, delle coppie composte da persone dello stesso sesso.

Le questioni che vengono in rilievo, e che l’autrice affronta con accuratezza rispetto a ciascuna delle giurisdizioni analizzate, affondano le proprie radici nel diritto costituzionale più puro: emergono, infatti, il principio di uguaglianza, il divieto di discriminazione, la dignità, il diritto alla privacy, lo sviluppo pieno della personalità e dell’identità.

Read more