Contributi Recenti

blog

IN EVIDENZA


Diritti Comparati Vlog:
Lorenzo Gasbarri – The Concept of an International Organization in International Law

Lorenzo Gasbarri, The Concept of an International Organization in International Law, Oxford…

Inserisci Commento


La disolución de las Cortes Generales y la convocatoria anticipada de elecciones. ¿Qué está ocurriendo en España?

El pasado lunes España vivía una resaca electoral, quizás más dura para aquellos que su dolor de…

Inserisci Commento


Responsabilità del politico per i commenti d’odio pubblicati sulla sua bacheca Facebook personale: la sentenza della Grande Camera per il caso Sanchez c. Francia

In data 15 maggio 2023, la Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Corte EDU) ha…

Inserisci Commento


Obbligo vaccinale e sistema delle fonti: brevi note a partire dalla sentenza n. 25 del 2023

1. Con la sentenza n. 25 del 2023 (rel. N. Zanon) la Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi…

Inserisci Commento


Rivista di Diritti Comparati

CONTRIBUTI RECENTI


L’interruzione volontaria della gravidanza: da privilegio in base allo status civile a diritto della persona. Il cammino verso la modernità della Corte Suprema indiana

This paper explores the controversial issue of the assertion of reproductive rights in India, with…

Inserisci Commento


Il pericolo ha 280 caratteri e nessun volto. L’evoluzione del concetto di “terrorismo en internet” tra Audiencia Nacional e Tribunal Constitucional spagnolo. Brevi riflessioni su due pronunce chiave in materia di libertà di espressione

The paper, through the analysis of two sentences respectively of the Audiencia nacional and of the…

Inserisci Commento


Rivista di Diritti Comparati 1-2023

È online il fascicolo 1/2023 della Rivista di Diritti Comparati.

Inserisci Commento