Contributi Recenti
blog
IN EVIDENZA
7 Giugno 2023
Diritti Comparati Vlog:
Lorenzo Gasbarri – The Concept of an International Organization in International Law
7 Giugno 2023
Lorenzo Gasbarri, The Concept of an International Organization in International Law, Oxford…
7 Giugno 2023
La disolución de las Cortes Generales y la convocatoria anticipada de elecciones. ¿Qué está ocurriendo en España?
7 Giugno 2023
di Andrés Iván Dueñas Castrillo
El pasado lunes España vivía una resaca electoral, quizás más dura para aquellos que su dolor de…
5 Giugno 2023
Responsabilità del politico per i commenti d’odio pubblicati sulla sua bacheca Facebook personale: la sentenza della Grande Camera per il caso Sanchez c. Francia
5 Giugno 2023
di Pietro Dunn
In data 15 maggio 2023, la Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Corte EDU) ha…
31 Maggio 2023
Obbligo vaccinale e sistema delle fonti: brevi note a partire dalla sentenza n. 25 del 2023
31 Maggio 2023
di Domenico Bruno, Giuliano Costa
1. Con la sentenza n. 25 del 2023 (rel. N. Zanon) la Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi…
Rivista di Diritti Comparati
CONTRIBUTI RECENTI
25 Maggio 2023
L’interruzione volontaria della gravidanza: da privilegio in base allo status civile a diritto della persona. Il cammino verso la modernità della Corte Suprema indiana
25 Maggio 2023
di Luca Dettori
This paper explores the controversial issue of the assertion of reproductive rights in India, with…
Human dignityIndiaprinciple of equality between parentsright to privacySupreme Court of India
25 Maggio 2023
Il pericolo ha 280 caratteri e nessun volto. L’evoluzione del concetto di “terrorismo en internet” tra Audiencia Nacional e Tribunal Constitucional spagnolo. Brevi riflessioni su due pronunce chiave in materia di libertà di espressione
25 Maggio 2023
The paper, through the analysis of two sentences respectively of the Audiencia nacional and of the…
Audiencia nacionalFreedom of expressionInternetTerrorismTribunal constitucional
18 Maggio 2023
Rivista di Diritti Comparati 1-2023
18 Maggio 2023
di Redazione
È online il fascicolo 1/2023 della Rivista di Diritti Comparati.
News
The Routledge Handbook of Parliamentary Administrations
Roma
16 giugno
ICON-S ITALIAN CHAPTER – QUARTA CONFERENZA – call for papers
Milano,
13-14 ottobre 2023
deadline invio proposte: 15 luglio 2023
The Principle of Equality. New and Old Challenges
Siena
15 e il 16 giugno
NUDGE: The Final Edition
Pisa
16 maggio, ore 17:00
Democratic Constitution Making between deliberative and crowd-sourced forms of constitutionalism
Pisa
8-19 Maggio
Scadenza iscrizione: 28/04/2023
News
The Routledge Handbook of Parliamentary Administrations
Roma
16 giugno
ICON-S ITALIAN CHAPTER – QUARTA CONFERENZA – call for papers
Milano,
13-14 ottobre 2023
deadline invio proposte: 15 luglio 2023
The Principle of Equality. New and Old Challenges
Siena
15 e il 16 giugno