Leggendo "La funzione sovversiva del diritto comparato"

 

Il piccolo ma agguerrito editore «Pensa» di Lecce ha avviato, già da alcuni anni, un’utile opera di traduzione di saggi ed articoli di studiosi stranieri dedicati al metodo nelle scienze giuridiche. È proprio ad uno di questi volumetti, agile quanto denso, che si deve la nascita di diritticomparati.it, la sua impostazione dichiaratamente rivolta alla riflessione sulla innovazione del metodo negli studi comparatistici e la sua apertura alla pluralità dei diversi apporti di fronte alle sfide della stagione attuale.

Si tratta del saggio di Horatia Muir Watt, La funzione sovversiva del diritto comparato (Pensa, Lecce, 2006),

 

Read more