In Memoriam R.B.G.
È a tutt’oggi impossibile visitare New York senza imbattersi in qualcuno dei tanti gadget con le sue riconoscibilissime iniziali – RBG – o con l’effigie del colletto di pizzo…
È a tutt’oggi impossibile visitare New York senza imbattersi in qualcuno dei tanti gadget con le sue riconoscibilissime iniziali – RBG – o con l’effigie del colletto di pizzo…
Un modo per affrontare il tema delle tradizioni comuni in Europa e le vie con cui le Corti apprendono ciascuna dalle altre – senza necessariamente renderlo esplicito – è…
In materia di welfare state e, in particolare, di servizi sanitari erogati dall’autorità pubblica, le due sponde dell’Atlantico sembrano avviate verso orizzonti opposti: nell’ultimo scorcio del 2013, in occasione…
Può esser parso un caveat del tutto ridondante, fin troppo didascalico e ultroneo. Eppure, la precisazione caduta nel bel mezzo del discorso di fine anno del Capo dello Stato…
Chissà se l’American Taxpayer Relief Act appena approvato finalmente da entrambi i rami del Congresso manterrà la promessa di dare vero sollievo al popolo americano, dopo averlo tenuto con…
Il 19, 20 e 21 marzo 2012 Guido Calabresi (Sterling Professor Emeritus of Law, Yale Law School; giudice alla Corte federale d’appello del Secondo Circuito con sede a New York) ha…
Quando uno statunitense si ferma a riflettere su un problema che affligge la sua comunità, è piuttosto facile che tenda a concepirlo nei termini di un diritto da rivendicare…
Nel tempo, il diritto alla privacy è stato diversamente declinato sui due versanti dell’Atlantico a seconda dei valori di fondo delle rispettive culture giuridiche: se in Europa ha seguito…