Covid-19 e uscita “energetica” dall’emergenza
La pandemia del Covid-19 ha messo in ginocchio l’economia globale. Con essa, ha condizionato il presente e futuro della convivenza sociale e politica delle comunità statali. Nel contempo, essa…
La pandemia del Covid-19 ha messo in ginocchio l’economia globale. Con essa, ha condizionato il presente e futuro della convivenza sociale e politica delle comunità statali. Nel contempo, essa…
Alcuni commenti sul recente accordo parigino in tema di “controllo” dei flussi migratori dall’Africa e sul “Codice di condotta” italiano per le ONG che operano nel Mediterraneo hanno evocato…
Il 28 gennaio 2013, la ventesima Conferenza dei Capi di Stato e di governo dell’Unione africana, su impulso della Tunisia, ha formalizzato la richiesta di istituzione di una Corte…
*Intervento al Seminario pedagogico su “I diritti della terra”, marzo 2014, presso l’Universidade Eduardo Mondlane di Maputo – Mozambico
Devi rispettare la terra, perché non ti è stata donata dai tuoi padri, ma…