text

  • News
  • Working Papers
logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • RIVISTA
  • BLOG
  • AUTORI
  • News
  • Working Papers

Metodo e storia


Metodo e storia

Le due Carte che (non) fecero l’Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849 (a cura e con un commento di Giuseppe Allegri)


12 Dicembre 2013

12 Dicembre 2013

di Alessandro Guerra

Advisory Opinions: More Cases for the Already Overburdened Strasbourg Court


28 Novembre 2013

28 Novembre 2013

di Redazione

CONTRO IL REATO DI NEGAZIONISMO. L’appello dell’Unione delle Camere Penali


21 Novembre 2013

21 Novembre 2013

di Redazione

Un saluto a Mario Galizia


1 Ottobre 2013

1 Ottobre 2013

di Redazione

Le “trasformazioni” del potere di veto del Presidente degli Stati Uniti, tra diritto costituzionale e politica del diritto.


23 Settembre 2013

23 Settembre 2013

di Cristina Fasone

Settimane di fuoco alla Corte Suprema!


27 Giugno 2013

27 Giugno 2013

di Redazione

“Fra lo scrittoio e la vita”: una critica al formalismo integrazionista in materia di diritti fondamentali


17 Giugno 2013

17 Giugno 2013

di Antonello Ciervo

CEDU, diritto “eurounitario” e diritto interno: alla ricerca del “sistema dei sistemi”*


19 Aprile 2013

19 Aprile 2013

di Antonio Ruggeri

Book Review: G. Martinico, The Tangled Complexity of the EU Constitutional Process (Routledge, 2012)


21 Febbraio 2013

21 Febbraio 2013

di Carlo Maria Cantore

Costituzionalismo senza Stato? La democrazia oltre il pubblico e il privato


11 Febbraio 2013

11 Febbraio 2013

di Marco Fioravanti

© 2023 Diritti Comparati. Tutti i diritti riservati
Privacy e Cookie Policy | Credits to kiu.it

Privacy Preference Center

Privacy Preferences